
Alla scoperta degli Animali Robotici è un corso di formazione per educatori, educatrici e docenti, volto a rafforzare la conoscenza del metodo scientifico e l’uso dei robot a fini didattici
Un nuovo progetto vede affiancati l’Associazione Yunik, il Roboticss Lab dell’Università di Milano-Bicocca e il mitico Coderbot! Si intitola ‘Alla Scoperta degli Animali Robotici’ ed è un corso di formazione volto a rafforzare la conoscenza del metodo scientifico in grandi e piccini.
Come è organizzato
L’attività si compone di una formazione teorica e di una parte laboratoriale.
Nella parte teorica, i partecipanti approfondiranno le basi filosofiche del metodo scientifico e impareranno come condurre un’attività di robo-etologia in classe.
In quella laboratoriale, metteranno in pratica quanto appreso, lavorando con i propri studenti. A tal fine, ciascun partecipante riceverà un esemplare di Coderbot: un piccolo robot già programmato per simulare il comportamento di un animale.
Gli alunni dovranno osservarlo, formulare ipotesi e fare esperimenti per mettere alla prova le proprie intuizioni. Come veri ricercatori, a conclusione del corso, presenteranno i risultati delle loro indagini in convegni organizzati dall’Università di Milano-Bicocca.
Posso comunicare il risultato di un esperimento scientifico, ma per capire se i suoi dati dicono davvero qualcosa sul mondo devo comprendere la logica che ha portato a quel risultato (Edoardo Datteri, referente scientifico del progetto)
Per partecipare
La partecipazione è gratuita. Si possono iscrivere docenti educatrici ed educatori delle scuole primarie e secondarie di primo grado. La formazione teorica, della durata di 30 ore, inizierà a febbraio e potrà essere seguita in presenza oppure online. I convegni si terranno il prossimo novembre.
Il termine per le iscrizioni è il 31 gennaio. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Roboticss Lab!
Vi aspettiamo!
News!
Hanno scritto di noi su Il Fatto Quotidiano! Leggi qui l’intervista al prof. Edoardo Datteri curata da Giorgia Colucci!
